Patti

Patti è una città che offre una combinazione affascinante di storia, natura e bellezze paesaggistiche. Un gioiellino da esplorare per coloro che desiderano immergersi nella cultura e nella bellezza della Sicilia

Patti e situata sulla costa nord-orientale della Sicilia, affacciandosi sul Mar Tirreno. Con una storia antica e una posizione geografica privilegiata, è una località affascinante che offre sia bellezze naturali che un ricco patrimonio culturale.

La storia di Patti risale all’antica Grecia. La città fu fondata dai coloni greci nel V secolo a.C. e prese il nome dalla città greca di “Tindari”. Durante il periodo romano, crebbe in importanza e prosperità, divenendo un centro commerciale e amministrativo della regione.

Dal punto di vista geografico, Patti è circondata da una natura incontaminata e spettacolare. La città si trova ai piedi dei Monti Nebrodi, una catena montuosa che offre paesaggi mozzafiato e opportunità per escursioni e attività all’aria aperta. Nei pressi di Patti si trova anche il Lago di Patti, una bellissima riserva naturale che ospita una varietà di flora e fauna.

Patti è una città che offre una combinazione affascinante di storia, natura e bellezze paesaggistiche. Con le sue rovine romane, il suggestivo Santuario di Tindari, le montagne circostanti e le spiagge incantevoli, Patti è un luogo da esplorare per coloro che desiderano immergersi nella cultura e nella bellezza della Sicilia.

Cose da vedere a Patti

Molte sono le cose da vedere a Patti e tutte di particolare bellezza o interesse storico culturale. Ecco le cose da non perdere assolutamente

patti-basilica-di-tindari

Basilica di Tindari

La Basilica Santuario di Maria Santissima del Tindari domina la frazione di Patti sulla sommità del colle omonimo. Edificata dal 1957 al 19791, è legata a un culto che affonda le proprie radici in epoche antiche, tra la fine dell’VIII e del IX secolo. La leggenda narra che la statua della Madonna Nera pescata dal mare abbia poteri curativi.

Laghetti di Marinello

A Marinello inizia il sentiero, in prossimità della spiaggia, che porta dentro la riserva. Da qui parte un comodo percorso ad anello che ci permette di fare una piacevole passeggiata visitando i laghetti della laguna e raggiungere la Punta Marinello.

Mobilità

In zona

shopping time top
shopping time bottom

Condividi questo articolo

Leggi anche

Articoli recenti

Nella stessa provincia

Mazara del Vallo

Mazara del Vallo: una città amalgama di popoli, colori e sapori, tra Oriente e Occidente. Mazara del Vallo non è solo una città costiera, ma rappresenta un ponte tra due mondi: quello occidentale e quello arabo.

Leggi Tutto »
sciare-in-sicilia-meta-sport-invernali

Sciare in Sicilia? Si, è possibile.

La Sicilia è famosa per il suo clima mite e le spiagge, ma non è comunemente associata alle piste da sci. Tuttavia, esistono alcune opportunità per lo sci invernale sull’isola, anche se sono piuttosto limitate e stagionali

Leggi Tutto »

Valderice

Precedente Successivo Valderice è un incantevole comune situato nella provincia di Trapani, nella parte nord-occidentale della Sicilia. Con una posizione privilegiata che offre una vista

Leggi Tutto »