Mazara del Vallo

Mazara del Vallo: una città amalgama di popoli, colori e sapori, tra Oriente e Occidente. Mazara del Vallo non è solo una città costiera, ma rappresenta un ponte tra due mondi: quello occidentale e quello arabo.

Mazara del Vallo, un luogo veramente incantevole posizionato sull’estremità occidentale della Sicilia, è una vera gemma che non dovrebbe essere mancata da coloro che cercano una vacanza indimenticabile in una delle località più pittoresche del mondo. La città vanta di essere completamente circondata dal meraviglioso mare mediterraneo su tre lati, offrendo un’esperienza costiera senza eguali con una vasta gamma di spiagge sabbiose, scogliere rocciose e calette nascoste da esplorare, tutte pronte per essere scoperte.

Dal punto di vista storico, Mazara del Vallo ha una storia antica e affascinante. La città fu fondata dai Fenici nel IX secolo a.C. e successivamente fu occupata dai Cartaginesi e dai Romani. Durante il periodo medievale, Mazara del Vallo fu sotto il dominio degli Arabi, dei Normanni, degli Svevi e degli Aragonesi.

L’economia di Mazara del Vallo è principalmente basata sulla pesca e sull’industria ittica. La città ha una delle flotte pescherecce più grandi d’Europa e la pesca è un’attività di grande importanza per l’economia locale. Mazara del Vallo è famosa anche per la produzione e la lavorazione del tonno, con diverse tonnare che operano nella zona.

Cosa vedere a Mazara del Vallo

Molte sono le cose da vedere a Mazara del Vallo e tutte di particolare bellezza o interesse storico culturale. Ecco le cose da non perdere assolutamente

satiro-danzante

Satiro danzante

Questa statua in bronzo è uno dei simboli di Mazara del Vallo ed è considerata una delle opere d'arte più importanti dell'antichità. Raffigura un giovane satiro che danza ed è stato scoperto nel mare vicino alla città.

arco-normanno-mazara-del-vallo

Arco normanno

L'Arco normanno di Mazara del Vallo, era la porta di accesso a forma di arco ogivale del castello fatto costruire da Ruggero I d'Altavilla. È considerato il simbolo più significativo di Mazara.

porto-canale-mazara-del-vallo

Porto canale

È un porto dalla conformazione particolare: deriva dalla naturale forma dell’estuario del fiume Màzaro che crea un vero e proprio canale da cui prende nome il porto.

Mobilità

In zona

shopping time top
shopping time bottom

Condividi questo articolo

Leggi anche

Le materie prime dell’entroterra siciliano

L’isola siciliana non è solo mare cristallino e spiagge peculiari, è possibile ritrovare un entroterra prospero di materie prime. La Sicilia offre un terreno fertile e un clima favorevole che favorisce la coltivazione di una vasta varietà di prodotti agricoli.

Leggi Tutto »

Articoli recenti

Nella stessa provincia

Erice

Sospeso tra cielo e terra, troviamo Erice, lo splendido borgo medievale siciliano, ricco di cultura, storia e tradizioni. Erice è una città medievale ricca di storia e tradizioni che ancora persistono con il passar dei secoli.

Leggi Tutto »