Trapani

Protesa verso il Mediterraneo, Trapani offre diverse chiavi di lettura ai suoi visitatori: la passione profonda per il mare, il valore inestimabile del suo artigianato, la ricchezza culturale e artistica del suo centro storico

Protesa verso il Mediterraneo, Trapani offre diverse chiavi di lettura ai suoi visitatori: la passione profonda per il mare, il valore inestimabile del suo artigianato evidente nella lavorazione del corallo, la ricchezza culturale e artistica del suo centro storico, la fede e il rispetto delle tradizioni che si tramandano da secoli nei riti della Settimana Santa e molto altro ancora.

Il mare ed il vento influenzano non poco il clima, caratterizzato da inverni tiepidi ed estati calde. In presenza di Scirocco, il vento del Sahara, le temperature si alzano raggiungendo facilmente i 40 gradi centigradi. La città risulta godibile per un periodo molto ampio dell’anno consentendo di godere delle sue bellezze anche in periodi di norma poco favorevoli al turismo.
È possibile distinguere in modo netto la parte antica della città, dalla parte moderna. Si trovava nei pressi dell’attuale Via Spalti il canale d’acqua di divisione tra le mura di difesa del centro storico e la parte periferica, in cui si è sviluppata la città moderna; il canale, inoltre, univa le acque al nord della città con quelle a sud.
La fascia costiera a nord della città è percorsa interamente dal lungomare Dante Alighieri, che collega il centro storico alla zona periferica della città, per continuare nei territori pedemontani di Erice, Valderice e Custonaci.

Cosa vedere a Trapani

Molte sono le cose da vedere a Trapani e tutte di particolare bellezza o interesse storico culturale. Ecco le cose da non perdere assolutamente

L'orologio astronomico

Uno dei più antichi orologi astronomici d’Europa. È a Porta Oscura, in pieno centro storico, sottostante la Torre dell’Orologio.

La ghigliottina borbonica

La Ghigliottina, di epoca borbonica, fu attiva in tutto il territorio della provincia dal 1842 sino ai primi anni ’60 dell’Ottocento.

Il crocefisso gotico doloroso

Uno dei più antichi Crocefissi di tutta la Sicilia si conserva nella chiesa di San Domenico nel centro storico della città.

La torre di Ligny

L'antica torre di avvistamento spagnola si specchia dove il mar Tirreno ed il Canale di Sicilia s'incontrano

paranza-street-food-a-trapani

Lo street food trapanese

Lo street food siciliano è famoso nel mondo, a trapani si arricchisce di pescato del giorno, gamberi e calamari.

Il tramonto sul mare

Dal Viale delle Sirene o dal Lungomare Dante Alighieri il tramonto vi sorprenderà sempre, anche quando piove.

Mobilità

In zona

shopping time top
shopping time bottom

Condividi questo articolo

Leggi anche

Le isole minori della Sicilia

Ogni isola minore della Sicilia ha la sua unicità e offre esperienze straordinarie che combinano relax, avventura, cultura e una deliziosa cucina locale. Esplorare queste isole è un’esperienza indimenticabile che lascia un’impronta duratura nel cuore e nella mente di chi le visita.

Leggi Tutto »

Articoli recenti

Nella stessa provincia

mirto

Mirto

Mirto è un comune situato nella provincia di Messina, nella regione italiana della Sicilia. La storia di Mirto è ricca e affonda le radici nell’epoca greca. Nel corso dei secoli, Mirto fu coinvolta in diverse dominazioni, tra cui quelle bizantine, normanne e aragonesi, che hanno lasciato un’impronta sulla città

Leggi Tutto »

Longi

Longi è un luogo tranquillo e affascinante, immerso nella natura incontaminata delle montagne siciliane. È un’ottima meta per gli amanti dell’escursionismo, della natura e della cultura locale. La sua posizione privilegiata offre un’esperienza autentica e un’opportunità di scoprire la bellezza e l’autenticità della Sicilia rurale.

Leggi Tutto »
San Vito Lo Capo

San VIto Lo Capo

San Vito lo Capo, il pittoresco borgo dei gelsomini e bouganville incastonato tra Monte Cofano e la rocciosa Piana dell’Egitarso dall’atmosfera mediterranea, si distingue per le sue bellezze naturali, acque cristalline e affascinanti spiagge.

Leggi Tutto »

Capo d’Orlando

Capo d’Orlando è ricco di secoli di storia affascinante. Il porto affascinante e pittoresco è veramente uno spettacolo da ammirare, specialmente durante le calde e dolci serate estive quando il sole sta per tramontare.

Leggi Tutto »